Corso Addetto Paghe e Contributi
Il corso Paghe e Contributi offre una conoscenza mirata del processo di amministrazione relativo alle paghe ed ai contributi nelle organizzazioni di medie e grandi dimensioni. Esso ha lo scopo di fornire un'esaustiva panoramica sugli elementi fondamentali che caratterizzano il rapporto di lavoro subordinato per poi focalizzare l'attenzione sull'elaborazione del cedolino paga e delle operazioni fiscali e previdenziali obbligatorie.
Ogni corsista avrà il compito di gestire un'azienda cliente, simulando assunzioni e/o cessazioni del rapporto di lavoro, elaborando cedolini dei dipendenti, curando in sostanza tutti gli aspetti adempimenti mensili (buste paghe, uniemens ecc..) ed annuali.
La metodologia didattica intende applicare gli strumenti e le tecniche pratiche del saper fare, l'allievo infatti al termine sarà in grado di compilare e controllare in totale autonomia una Busta Paga.
Argomenti principali:
• Rapporto di lavoro dipendente
• I libri obbligatori
• Il Contratto di lavoro
• La Retribuzione
• L’imponibile Previdenziale
• L’imponibile Fiscale
• I contributi INPS
• Il nuovo modello UniEMENS
• L’autoliquidazione annuale INAIL
• Il TFR e la previdenza complementare
• L’assegno familiare
• La Certificazione Unica - CUD
• Il Modello 770
• Compilazione pratica Buste Paga
Destinatari:
il corso è destinato a Laureati e Diplomati interessati ad acquisire le conoscenze basi nell'ambito delle paghe e contributi.
Conoscenze pregresse della materia:
non richieste
Modalità didattica:
lezioni di taglio prevalentemente pratico (ad ogni concetto teorico, verrà associata la relativa applicazione pratica).
Materiale didattico:
dispense
Durata:
il corso ha una durata di n. 56 ore articolate in n. 14 incontri da 4 ore.
Test finale per valutare le competenze acquisite e rilascio dell’attestato di frequenza del corso