L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini, e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia, e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizio direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione - soprattutto in supporto alla figura dell'educatore - iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali ed alla promozione di percorsi di autonomia.
Principali contenuti:
• Sistema dei servizi per l'infanzia • Diritti del bambino riconosciuti in ambito costituzionale e in contesto internazionale • Psicologia relazionale e dell'età evolutiva • Elementi di pedagogia generale e sociale • Tecniche e metodi per l'analisi dei bisogni Tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita • Tecniche di accoglienza del bambino • Tecniche di osservazione e valutazione dei risultati di attività/progetti eseguiti • Elementi di metodologia del gioco e dell'animazione • Dinamiche di gruppo e gestione dei conflitti • Elementi di diritto civile e penale della famiglia e dei minori Tecniche di comunicazione affettivo/emozionale
Durata del corso:
300 ore completamente Online
Sbocchi professionali:
Asili Nido, Ludoteche, Scuole materne, Mini Club in Villaggi turistici e Navi da crociera, Associazioni e Cooperative di servizi per l’infanzia, Centri vacanze, Centri doposcuola, Centri per l’affido e l’adozione, Comunità alloggio, Associazioni di clownterapia, Case famiglia.
Requisiti:
Diploma scuola media superiore.
Attestato:
Allo studente che supera le prove di esame verrà rilasciato l'attesto di Operatore dell'infanzia è riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia ed in Europa ai sensi dell'art. 6 del D.lgs 13/2013 ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE RILASCIATO AI SENSI DEL DLGS 13/2013 PUÒ COSTITUIRE TITOLO DI AMMISSIONE AI PUBBLICI CONCORSI IN COERENZA CON QUANTO DISPOSTO DALL’ART 14 LEGGE 845/78
Contattaci!
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'uso di questo sito prevede l'accettazione della nostra Data Protection Policy.