Operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti
L'operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti svolge le operazioni di riconoscimento e separazione delle diverse tipologie di rifiuti, individua la tipologia di trattamento adeguata ed effettua lo smaltimento ed il conferimento in discarica, monitorando il funzionamento dei macchinari e degli L’operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti impianti e curandone anche la manutenzione. Lavora prevalentemente in aziende private specializzate con contratto di lavoro dipendente relazionandosi con gli addetti al monitoraggio dei parametri di inquinamento.
Principali contenuti:
• elementi di ecologia e sicurezza ambientale
• normativa regionale, nazionale ed europea di settore
• nozioni di meccanica
• principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
• principi di merceologia
• procedure standard di reporting
• sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
• tecniche di funzionamento degli impianti mobili per il lavaggio e la sanificazione dei contenitori di rifiuti organici
• tecniche di imballaggio e stoccaggio dei rifiuti
• tecniche di monitoraggio e controlli ambientali
• tecniche di stoccaggio dei rifiuti
Durata del corso:
600 ore: 360 in aula/ 240 stage
Sbocchi professionali:
• Aziende private di trattamento dei RU
• Consorzi per il recupero dei materiali (CONAI)
• Aziende pubbliche e private locali di igiene urbana
• Comuni, province
Requisiti:
Assolvimento dell’Obbligo Scolastico
Attestato
L’ attestato di Operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti è riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo ai sensi della legge 845/78 art. 14
Contattaci!
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. L'uso di questo sito prevede l'accettazione della nostra Data Protection Policy.